Il Bucintoro di Canaletto torna protagonista e un raro libro di Galileo arriva all’asta
Dal cinema di Federico Fellini a Pierino, passando per reality e appelli: la storia malinconica di Alvaro Vitali.
Nuova luce sulla Galleria Borghese, tra restauri, innovazione digitale e accessibilità per un museo aperto al futuro.
Arnaldo Pomodoro, una vita dedicata alla scultura e alla cultura, si spegne a Milano lasciando un’eredità ancora viva.
Un progetto fotografico corale firmato Oliviero Toscani, con ritratti da Giappone, Palestina e Italia.
Educazione all’empatia, memoria e STEM, la scuola primaria e secondaria cambia volto per formare cittadini consapevoli.
Dal 4 giugno al 24 settembre 2025, Roma celebra il capolavoro di Rossellini con eventi e retrospettive.
Dalle scuole ai turisti stranieri, Munch ha unito generazioni e culture nel segno dell’Espressionismo e del sentimento umano.
A Milano, una mostra celebra i 60 anni di Linus, la rivista che ha cambiato la storia del fumetto in Italia.
Maschere d’oro, sarcofagi e collane regali, l’antico Egitto torna protagonista nel cuore della capitale.
L’arte di Salgado, tra scatti iconici e impegno per la giustizia sociale e ambientale.
Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugurano la Fondazione PM23 con un omaggio al rosso.
Un nuovo museo a Città del Messico racconterà le radici di Frida Kahlo partendo dalla sua storia familiare.
Profumi Bvlgari, ceramiche botaniche e arredi poetici per un omaggio contemporaneo al giardino italiano.
Un tributo iconico a Lucio Battisti nel volume Treccani con foto rare, biografie e approfondimenti mai pubblicati prima.
Flop clamorosi per Giacometti e Warhol, il mercato dell’arte di fascia alta perde slancio nel 2024.
La notte dei musei 2025 riporta l’arte tra la gente con aperture straordinarie, spettacoli e iniziative in tutta Italia.
Un solo film italiano in gara, ’Fuori’ di Mario Martone, contro una selezione ricca di cinema indipendente.
Precedente
BLOZINE EDITORIALE E DISCLAIMER PRIVACY E COOKIES (GDPR) RIFURL per non perdere nessuna notizia
l'editoriale dalla B alla Zeditoriale@blozine.it
© blozine, l'editoriale dalla B alla Z. Tutti i diritti sono riservati.