Dalle scuole ai turisti stranieri, Munch ha unito generazioni e culture nel segno dell’Espressionismo e del sentimento umano.
Maschere d’oro, sarcofagi e collane regali, l’antico Egitto torna protagonista nel cuore della capitale.
Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugurano la Fondazione PM23 con un omaggio al rosso.
Un nuovo museo a Città del Messico racconterà le radici di Frida Kahlo partendo dalla sua storia familiare.
Profumi Bvlgari, ceramiche botaniche e arredi poetici per un omaggio contemporaneo al giardino italiano.
Flop clamorosi per Giacometti e Warhol, il mercato dell’arte di fascia alta perde slancio nel 2024.
Ceramiche, incisioni, fotografie e maschere per raccontare l’universo simbolico dell’artista nato a Malaga.
Il nuovo murale di Tvboy in via Rasella invita a difendere la libertà contro ogni forma di oppressione.
Un’opera apparsa di notte a Roma raffigura Papa Francesco intento a osservare una lista di invitati controversi.
Dalla Resistenza ai conflitti di oggi, la memoria si intreccia all’attualità attraverso mostre immersive e riflessive.
Fotografie, memoria e arte, il MamBo rilegge le sue radici esponendo le immagini originali della sua inaugurazione del 1975.
Domatrice di Incubi è la visione potente di un giovane artista che doma il caos con eleganza e simbolismo.
Dal 4 aprile a Roma, una mostra racconta la prima globalizzazione con capolavori e storie da Africa, Asia e Americhe.
Capolavori d’arte a ingresso libero nelle sedi di Intesa Sanpaolo durante pasqua, pasquetta e primo maggio.
L’intelligenza artificiale fa il suo debutto tra i top lot, mentre i giovani cambiano le regole del gioco.
L’arte urbana invade gli spazi del Mudec, dieci viaggi visivi raccontati attraverso il muralismo.
Il MACAM ospita una prestigiosa collezione di arte portoghese del ’900 con opere di Negreiros, Pomar e Rego.
Notte straordinaria tra danza e pittura, Bolle si esibisce tra i quadri di Caravaggio nella mostra a Palazzo Barberini.
Precedente
BLOZINE EDITORIALE E DISCLAIMER PRIVACY E COOKIES (GDPR) RIFURL per non perdere nessuna notizia
l'editoriale dalla B alla Zeditoriale@blozine.it
© blozine, l'editoriale dalla B alla Z. Tutti i diritti sono riservati.