Nel 2018 l’84% dei cittadini si era espresso per eliminare il cambio dell’ora, ma nulla è cambiato.
Il congedo di paternità è più diffuso tra chi ha contratti stabili e stipendi medi, meno tra lavoratori precari e aziende piccole.
Violenza sulle donne in crescita, dal revenge porn agli atti persecutori, report 2024 evidenzia numeri in aumento e interventi rafforzati.
L’arte di ribaltare la verità, trasformare vittime in carnefici e convincere il pubblico che il lupo era solo un agnello.
Il poster di Laika omaggia Gisele Pelicot e Caroline Darian, un forte simbolo della lotta contro la violenza di genere.
L’8 marzo ricorda le lotte delle donne per i diritti, dal suffragio alla sicurezza sul lavoro.
avere un proprio reddito e gestire in autonomia Il denaro è essenziale per evitare situazioni di vulnerabilità economica.
Una grande manifestazione per l’europa unita e libera, senza bandiere di partito, è l’idea che sta raccogliendo adesioni.
Equità e uguaglianza non sono più sinonimi, il futuro richiede soluzioni più complesse per garantire giustizia e diritti.
Tra Trump e Putin, la democrazia sembra un concetto molto elastico, analizziamolo con ironia.
Grattacieli, statue dorate e pioggia di dollari, Trump e il suo sogno irrealizzabile per Gaza.
Un’iniziativa innovativa per promuovere il rispetto.
Trump ringrazia Putin per la liberazione di Marc Fogel e annuncia nuovi colloqui.
Destra e sinistra, pro e contro, la polarizzazione domina il dibattito, serve riscoprire il valore del compromesso e della mediazione.
Un presidente vicino ai cittadini, garante della costituzione e protagonista della scena politica italiana.
Esperti di tutto, ma solo dietro uno schermo, il regno del sapere improvvisato.
Precedente
BLOZINE EDITORIALE E DISCLAIMER PRIVACY E COOKIES (GDPR) per non perdere nessuna notizia
l'editoriale dalla B alla Zeditoriale@blozine.it
© blozine, l'editoriale dalla B alla Z. Tutti i diritti sono riservati.