blozine l'editoriale dalla B alla Z

blozine, il mondo visto da differenti prospettive

Netanyahu evoca l’eliminazione di Khamenei, Iran e Israele sull’orlo di un’escalation totale

Netanyahu evoca l’eliminazione di Khamenei, Iran e Israele sull’orlo di un’escalation totale

Attacco alla tv di Stato iraniana e minacce reciproche aggravano la crisi tra Israele e Iran in Medio Oriente.

16 Giugno 2025
Israele attacca l’Iran, il mondo trattiene il respiro

Israele attacca l’Iran, il mondo trattiene il respiro

Israele colpisce l’Iran, tra sabotaggi del Mossad e reazioni internazionali la guerra sembra ormai inevitabile.

13 Giugno 2025
Berlinguer, io non ti ho conosciuto, ma ti voglio bene

Berlinguer, io non ti ho conosciuto, ma ti voglio bene

Non sono nato in tempo per conoscerti, ma il tuo esempio mi ha insegnato cos’è la politica con la P maiuscola.

11 Giugno 2025
Violenza di genere, una realtà strutturale aggravata da pandemia e tecnologie

Violenza di genere, una realtà strutturale aggravata da pandemia e tecnologie

La nuova voce Treccani sulla violenza di genere rivela un fenomeno in crescita, reso più complesso da pandemia e tecnologie digitali.

05 Giugno 2025
Tienanmen, 36 anni dopo, il coraggio che Pechino non può cancellare

Tienanmen, 36 anni dopo, il coraggio che Pechino non può cancellare

Nel 36º anniversario della strage di Tienanmen, le parole di Marco Rubio richiamano l’importanza della memoria contro la censura.

04 Giugno 2025
Capaci, 23 maggio 1992, la ferita che non smette di sanguinare

Capaci, 23 maggio 1992, la ferita che non smette di sanguinare

A trentatré anni dalla strage di Capaci, la memoria di Falcone è ancora una guida contro il crimine organizzato.

23 Maggio 2025
Madre intenzionale e figli nati da pma, svolta della corte costituzionale

Madre intenzionale e figli nati da pma, svolta della corte costituzionale

Sentenza storica della Consulta, tutelata la maternità intenzionale e l’interesse del minore.

22 Maggio 2025
L’insediamento di Papa Leone XIV, tra simboli antichi e sfide contemporanee

L’insediamento di Papa Leone XIV, tra simboli antichi e sfide contemporanee

Da Piazza San Pietro al cuore del mondo, l’omelia di Papa Leone XIV lancia un messaggio di amore e unità.

18 Maggio 2025
Habemus Papam, Robert Francis Prevost è Leone XIV e prega per la pace nel mondo

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è Leone XIV e prega per la pace nel mondo

Leone XIV, un ponte tra Americhe ed Europa, raccoglie l’eredità di Francesco con umiltà e determinazione.

08 Maggio 2025
Chi potrebbe diventare il prossimo Papa, le previsioni dei vaticanisti italiani

Chi potrebbe diventare il prossimo Papa, le previsioni dei vaticanisti italiani

Zuppi, Pizzaballa e Tagle tra i favoriti nel sondaggio condotto da YouTrend su dodici vaticanisti italiani.

07 Maggio 2025
Extra Omnes, il Conclave ha inizio

Extra Omnes, il Conclave ha inizio

Il 7 maggio si apre il Conclave con rito solenne e prima votazione, guidati da Parolin e illuminati dallo Spirito Santo.

06 Maggio 2025
Liliana Segre ancora bersaglio di odio, cresce la solidarietà da tutta Italia

Liliana Segre ancora bersaglio di odio, cresce la solidarietà da tutta Italia

La politica italiana compatta difende Liliana Segre, simbolo della memoria e dei valori della Resistenza.

28 Aprile 2025
Una folla mondiale per l’ultimo saluto a Papa Francesco

Una folla mondiale per l’ultimo saluto a Papa Francesco

Da Trump a Macron, da Zelensky a Guterres, il mondo saluta il Pontefice con una cerimonia senza precedenti.

25 Aprile 2025
Festa della Liberazione, il 25 aprile tra memoria e libertà

Festa della Liberazione, il 25 aprile tra memoria e libertà

Il 25 Aprile ricorda l’inizio della ritirata nazifascista e la forza della Resistenza italiana nella lotta per la libertà.

25 Aprile 2025
Un cammino condiviso, uomini in marcia per incontrare le donne

Un cammino condiviso, uomini in marcia per incontrare le donne

A Caltagirone uomini e donne uniti in corteo per dire basta alla violenza di genere e avviare un cambiamento.

23 Aprile 2025
Addio Papa Francesco, il prete che sapeva ascoltare anche i silenzi

Addio Papa Francesco, il prete che sapeva ascoltare anche i silenzi

Papa Francesco ha lasciato un vuoto profondo nel cuore di chi lo amava per la sua umanità e la sua fede senza fronzoli.

21 Aprile 2025
Le parole che cambiano il mondo, la voce di Papa Francesco tra fede, umanità e coraggio

Le parole che cambiano il mondo, la voce di Papa Francesco tra fede, umanità e coraggio

Le parole di Papa Francesco raccontano una Chiesa viva, attenta ai poveri, aperta al dialogo e nemica di ogni chiusura.

21 Aprile 2025
Il saluto del mondo a Papa Francesco, il Pontefice degli ultimi

Il saluto del mondo a Papa Francesco, il Pontefice degli ultimi

Il mondo piange Jorge Mario Bergoglio, primo Papa gesuita e argentino, simbolo di apertura e umanità.

21 Aprile 2025

Precedente

LANGUAGE

gruppo mediterranea

© blozine, l'editoriale dalla B alla Z. Tutti i diritti sono riservati.