blozine l'editoriale dalla B alla Z

blozine, il mondo visto da differenti prospettive

Il clima che verrà, tra caldo record e rischi globali

Il clima che verrà, tra caldo record e rischi globali

Tra il 2025 e il 2029 le temperature globali supereranno la soglia critica di 1,5 gradi con impatti su clima ed economia.

28 Maggio 2025
Oltre 91mila enti ricevono il 5 per mille, assegnati 523 milioni di euro nel 2024

Oltre 91mila enti ricevono il 5 per mille, assegnati 523 milioni di euro nel 2024

Il 5 per mille 2024 premia Enti del Terzo Settore, Comuni, ricerca e sport con contributi basati sulle scelte dei cittadini italiani.

27 Maggio 2025
Voce della pace, l’appello della chiesa tra Gaza e Ucraina

Voce della pace, l’appello della chiesa tra Gaza e Ucraina

Il cardinale Zuppi chiede pace e diritti per Gaza, Ucraina e i conflitti dimenticati nel mondo.

27 Maggio 2025
Qualità della vita, le province del nord est prime per benessere generazionale

Qualità della vita, le province del nord est prime per benessere generazionale

Il nord est domina le classifiche del Sole 24 Ore per qualità della vita di anziani, giovani e bambini.

26 Maggio 2025
La crisi climatica accelera, serve un’azione concreta ora

La crisi climatica accelera, serve un’azione concreta ora

Legambiente denuncia il boom di eventi meteo estremi, cresce l’urgenza di politiche per la transizione energetica.

25 Maggio 2025
Torna a Roma il festival dell’economia di genere, tra dialoghi, diritti e volti Afghani

Torna a Roma il festival dell’economia di genere, tra dialoghi, diritti e volti Afghani

Donne afghane protagoniste al Festival con la mostra Faghan, storie di coraggio e rinascita in Italia.

20 Maggio 2025
Regali, fiori e mimose non bastano, servono politiche concrete per le mamme

Regali, fiori e mimose non bastano, servono politiche concrete per le mamme

Uno studio europeo rivela che solo in società egualitarie le madri influenzano positivamente il futuro dei figli.

11 Maggio 2025
Bonifiche ambientali in Italia, tempi eterni e risultati minimi

Bonifiche ambientali in Italia, tempi eterni e risultati minimi

Bonifiche ferme, solo il 6% dei siti contaminati ha visto interventi reali, a rischio salute e sviluppo.

07 Maggio 2025
Madri sole in Italia, una sfida quotidiana tra lavoro e povertà

Madri sole in Italia, una sfida quotidiana tra lavoro e povertà

Nel 2024 il divario occupazionale tra padri e madri aumenta, e le mamme single sono tra le più penalizzate.

06 Maggio 2025
La danza come voce educativa, un modello per contrastare la violenza di genere

La danza come voce educativa, un modello per contrastare la violenza di genere

Il Manifesto di Aidaf unisce scuole di danza italiane contro stereotipi e violenza sulle donne Hai bisogno anche di un comunicato stampa per l’iniziativa?

30 Aprile 2025
Blackout in Spagna e Portogallo, la rete elettrica torna alla normalità

Blackout in Spagna e Portogallo, la rete elettrica torna alla normalità

La Spagna e il Portogallo ripristinano il 99% della rete elettrica dopo il blackout che ha paralizzato la penisola iberica.

29 Aprile 2025
Il futuro del nucleare in Italia, tra innovazione e sicurezza

Il futuro del nucleare in Italia, tra innovazione e sicurezza

Futuro del nucleare, quando arriveranno i primi impianti e quale sarà l’impatto sulle bollette.

01 Marzo 2025
La popolazione mondiale e il futuro demografico, crescita, declino e nuovi equilibri

La popolazione mondiale e il futuro demografico, crescita, declino e nuovi equilibri

Africa e Stati Uniti crescono, Europa e Asia vedono la popolazione diminuire rapidamente.

13 Febbraio 2025
Asteroide Bennu, il rischio remoto di un impatto devastante

Asteroide Bennu, il rischio remoto di un impatto devastante

L’impatto dell’asteroide Bennu potrebbe liberare milioni di tonnellate di polveri, alterando il clima e riducendo le precipitazioni a livello mondiale.

07 Febbraio 2025
Milano e il futuro delle politiche alimentari urbane, il ritorno del MUFPP Global Forum

Milano e il futuro delle politiche alimentari urbane, il ritorno del MUFPP Global Forum

Il patto di Milano compie dieci anni, un’occasione per celebrare i progressi e pianificare nuove strategie per città più sostenibili.

04 Febbraio 2025

Precedente

LANGUAGE

gruppo mediterranea

© blozine, l'editoriale dalla B alla Z. Tutti i diritti sono riservati.