L’Europa vuole colmare il divario nella corsa quantistica globale, creando un ecosistema di innovazione e una legge ad hoc entro l’anno
penAI lancia in India una piattaforma per formare oltre un milione di esperti AI entro il 2026.
Yoshua Bengio propone un’IA più trasparente e controllabile, al servizio della scienza e della sicurezza collettiva.
Tecnologia, sostenibilità e velocità, il Veneto lancia il test track di Hyper Transfer per spostarsi in pochi minuti.
Arrivano gli username su WhatsApp, ecco come cambierà il modo di aggiungere contatti e proteggere la propria identità digitale.
Il New York Times cede i suoi contenuti ad Amazon per addestrare l’intelligenza artificiale, Alexa parlerà con la voce del giornalismo.
Con Flow e Veo 3, Google punta a ridefinire la produzione video creativa attraverso strumenti intelligenti per filmmaker.
Il nuovo sistema AI di Google scrive codice, accelera i modelli linguistici e fa scoperte matematiche senza precedenti.
Il volto cambia, la voce si adatta, la truffa diventa perfetta.
Tra ritardi sistemici e talenti inespressi, il posizionamento dell’Italia nel TEHA Global Innosystem Index 2025 apre a riflessioni e opportunità.
I chatbot sono strumenti utili per riflettere, ma attenzione a non confonderli con relazioni autentiche.
TikTok multata di 530 milioni in Europa per violazioni del GDPR e trasferimenti di dati verso la Cina.
Scansionare l’iride per ottenere un’identità digitale unica, il progetto di Sam Altman ora è realtà negli Stati Uniti.
Kuiper, la nuova rete di satelliti di Amazon, mira a coprire aree isolate con connessione ad alta velocità.
Traduzione in tempo reale senza connessione disponibile sui nuovi Ray-Ban Meta.
Il Dma impone regole più severe alle Big Tech, Apple e Meta ora rischiano nuove multe.
Dall’Argentina all’Indonesia, Google riflette l’emozione globale per la scomparsa del pontefice più amato del secolo.
I nuovi modelli OpenAI leggono le immagini, ma la loro capacità di geolocalizzazione solleva interrogativi sulla privacy.
Precedente
BLOZINE EDITORIALE E DISCLAIMER PRIVACY E COOKIES (GDPR) RIFURL per non perdere nessuna notizia
l'editoriale dalla B alla Zeditoriale@blozine.it
© blozine, l'editoriale dalla B alla Z. Tutti i diritti sono riservati.