blozine l'editoriale dalla B alla Z

Torna a precedente

I nuovi documenti sull’assassinio di JFK, il mistero continua

Nonostante la declassificazione del 99% dei file, emergono nuove prove inedite sull’omicidio di Kennedy, quali segreti nascondono?

I nuovi documenti sull’assassinio di JFK, il mistero continua

Condividi

Trump ordina la declassificazione dei documenti su JFK, mlk e RFK, il mistero sugli omicidi politici americani è ancora aperto.

L’omicidio di John F. Kennedy resta uno degli eventi più controversi della storia americana. Nonostante decenni di indagini, teorie e rivelazioni, il caso non ha mai smesso di alimentare dubbi e speculazioni. Ora, un nuovo capitolo si aggiunge alla vicenda: l’FBI ha individuato oltre 2.400 nuovi documenti legati all’assassinio del 35° presidente degli Stati Uniti. Questi file, che contano più di 14.000 pagine, non sono stati ancora resi pubblici, ma potrebbero contenere prove inedite sul delitto avvenuto a Dallas il 22 novembre 1963.

La decisione di Trump e la corsa alla declassificazione

Nel gennaio 2025, a pochi giorni dal suo insediamento, Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per rilasciare tutti i documenti ancora segreti sull’omicidio di Kennedy. La decisione segue una lunga battaglia per la trasparenza iniziata già durante la sua prima amministrazione, quando aveva autorizzato la pubblicazione di migliaia di file, lasciando però alcune informazioni ancora coperte da segreto di Stato. Ora, l’FBI ha individuato un nuovo blocco di documenti, sollevando ulteriori interrogativi su ciò che ancora non è stato rivelato.

Il precedente di Biden e l’archivio nazionale

Nel 2023, l’amministrazione Biden aveva dichiarato conclusa la revisione dei documenti classificati sull’assassinio di Kennedy. L’Archivio Nazionale aveva garantito che più del 99% delle informazioni disponibili era stato reso pubblico, lasciando intendere che poco restava da svelare. Tuttavia, il ritrovamento di questi nuovi file dimostra che esistono ancora documenti mai visti prima, riaccendendo il dibattito sulla trasparenza e sulla possibilità che vi siano dettagli cruciali ancora nascosti.

Cosa potrebbero rivelare questi documenti?

Sebbene il contenuto dei nuovi documenti sia ancora segreto, le ipotesi sulle informazioni in essi contenute spaziano su più fronti. Alcuni esperti ritengono che potrebbero riguardare il ruolo della CIA e dell’FBI nelle indagini iniziali, il possibile coinvolgimento di governi stranieri o nuove informazioni su Lee Harvey Oswald, l’uomo accusato dell’omicidio. Altri suggeriscono che potrebbero emergere elementi inediti sui legami tra la mafia, la politica americana e la guerra fredda, contesto in cui si inserisce la morte di Kennedy.

Il mistero si allarga, da JFK a MFK e RFK

L’ordine esecutivo di Trump non riguarda solo Kennedy, ma anche altri due omicidi che hanno segnato la storia degli Stati Uniti: quello di Martin Luther King Jr., leader del movimento per i diritti civili, e di Robert F. Kennedy, fratello di JFK ed ex procuratore generale. Anche in questi casi, le versioni ufficiali sono state contestate da teorie alternative, e la possibilità di accedere a nuovi documenti potrebbe far luce su eventi ancora avvolti nel mistero.

Un caso ancora aperto?

A oltre sessant’anni dall’omicidio di Kennedy, la declassificazione dei documenti continua a essere un tema centrale per storici, giornalisti e appassionati di verità nascoste. Il ritrovamento di nuovi file dimostra che il caso è tutt’altro che chiuso e che potrebbero esserci ancora aspetti cruciali da scoprire. Resta da vedere se queste nuove informazioni cambieranno la percezione storica dell’evento o se, come accaduto in passato, contribuiranno a generare nuove domande anziché fornire risposte definitive,


Condividi

12 Febbraio 2025
© team icoe, editoriale blozine

l'editoriale, dalla B alla Z

blozine editoriale no-profit della

icoe, centro studi su innovazione, comunicazione ed etica.
Centro studi su innovazione, comunicazione ed etica.

Copywriters
Francesca S., Matteo R., Laura A., Antonella B., Giorgio F., Anna C., Miriam M., Stefano G., Adele P. e Francesca N.
Chi siamo

Facebook blozine
iscriviti sulla nostra pagina Facebook e non perderai nessuna notizia!

gruppo mediterranea
gruppo mediterranea


Precedente

LANGUAGE

gruppo mediterranea

© blozine, l'editoriale dalla B alla Z. Tutti i diritti sono riservati.