A partire da venerdì 21 febbraio, Mediaset avvierà una campagna di sensibilizzazione trasmessa su tutti i canali televisivi, radiofonici e sulle piattaforme digitali e social del gruppo. L’obiettivo è quello di diffondere una cultura del rispetto, basata su un principio essenziale: l’importanza dell’ascolto.
Un progetto ideato da giovani talenti aziendali
Questa campagna nasce da un’iniziativa unica nel suo genere: è stata concepita e sviluppata da un team di dipendenti under 30 di Mediaset, provenienti da diverse aree aziendali. Un approccio fresco e innovativo che riflette la volontà dell’azienda di coinvolgere le nuove generazioni nella creazione di messaggi di valore sociale.
"Il rispetto nasce dall’ascolto", il cuore del messaggio
Dalla collaborazione tra i giovani dipendenti è emerso un messaggio chiave che sintetizza l’intero progetto: "Il rispetto nasce dall’ascolto". Un claim particolarmente significativo, soprattutto in un periodo in cui la parola "rispetto" è stata selezionata da Treccani come parola dell’anno 2024, sottolineando la sua importanza nel dibattito culturale contemporaneo.
Uno spot muto per un impatto profondo
Per veicolare il messaggio in modo incisivo, Mediaset ha scelto una soluzione comunicativa fuori dagli schemi: uno spot muto. Il silenzio diventa un potente strumento per catturare l’attenzione del pubblico e trasmettere il concetto che ascoltare davvero significa fermarsi, osservare e comprendere. La campagna invita così a riflettere sul ruolo dell’ascolto nelle relazioni umane attraverso un concetto chiave: "Ascoltare ci aiuta a comprendere. Comprendere ci aiuta a rispettare".
Presentazione al Festival della Comunicazione Non Ostile
L’iniziativa verrà presentata al Festival della Comunicazione Non Ostile a Trieste, un evento dedicato alla promozione di una comunicazione più empatica e inclusiva. Questo appuntamento rappresenta un’importante occasione per discutere l’impatto sociale delle parole e dei messaggi che vengono veicolati ogni giorno nei media e nei social network.
"Mediaset ha a cuore il futuro", un impegno per la sensibilizzazione sociale
La campagna fa parte del progetto più ampio "Mediaset ha a cuore il futuro", un’iniziativa che si propone di sensibilizzare il pubblico su temi sociali di grande rilevanza. Il gruppo continua così il proprio impegno per un’informazione responsabile, promuovendo valori fondamentali come la comprensione reciproca e il rispetto nelle dinamiche sociali e comunicative.
21 Febbraio 2025
© team icoe, editoriale blozine
blozine editoriale no-profit della
Centro studi su innovazione, comunicazione ed etica.
Copywriters
Francesca S., Matteo R., Laura A., Antonella B., Giorgio F., Anna C., Miriam M., Stefano G., Adele P. e Francesca N.
iscriviti sulla nostra pagina Facebook e non perderai nessuna notizia!
© blozine, l'editoriale dalla B alla Z. Tutti i diritti sono riservati.