Le risorse minerarie strategiche sono al centro del possibile riavvicinamento tra Stati Uniti e Russia. Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha dichiarato che vi sono "ampie possibilità" di cooperazione tra i due paesi nell’estrazione di terre rare. Gli Stati Uniti necessitano di questi elementi per le loro industrie tecnologiche e militari, mentre la Russia dispone di ampie riserve.
La condizione russa, prima la pace in Ucraina
Nonostante questa opportunità, Peskov ha chiarito che qualsiasi accordo economico tra Mosca e Washington sarà possibile solo dopo la risoluzione della crisi ucraina. "Il prossimo passo è trovare un accordo per il conflitto", ha affermato il portavoce del Cremlino. Solo successivamente si potrà valutare la possibilità di collaborazioni commerciali, investimenti e progetti di cooperazione economica.
L’atteggiamento degli Stati Uniti all’Onu
Peskov ha inoltre evidenziato come la recente posizione americana all’Onu sia stata più "equilibrata", un segnale che potrebbe favorire i negoziati. Questo atteggiamento, secondo Mosca, potrebbe avere un effetto positivo sugli sforzi diplomatici per la fine della guerra e, in prospettiva, sulle relazioni economiche tra i due paesi.
L’Europa potrebbe seguire un approccio più bilanciato
Secondo Peskov, anche l’Europa potrebbe gradualmente spostarsi verso una posizione più equa, influenzata dai contatti tra Stati Uniti e partner europei. "Forse, in base ai risultati dei contatti tra europei e americani, l’Europa graviterà verso un maggiore equilibrio", ha affermato.
Il ruolo del Consiglio europeo
Nel frattempo, l’Unione Europea si prepara a discutere le recenti evoluzioni politiche e diplomatiche. Il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, ha annunciato una videoconferenza con i 27 membri dell’Ue per preparare il vertice straordinario del 6 marzo. Durante l’incontro, il presidente Emmanuel Macron fornirà un aggiornamento sulla sua recente visita a Washington, un momento chiave per definire le future strategie europee.
Il futuro della cooperazione economica tra Usa e Russia
La possibilità di una collaborazione tra Stati Uniti e Russia sulle terre rare rappresenta un’opportunità significativa per entrambe le economie. Tuttavia, il nodo centrale rimane la crisi ucraina: senza una soluzione diplomatica, ogni prospettiva di cooperazione resterà congelata. Le prossime mosse politiche e i contatti diplomatici tra Washington, Mosca e Bruxelles saranno determinanti per delineare il futuro degli equilibri internazionali.
__
foto Dmitry Peskov portavoce del Cremlino
25 Febbraio 2025
© team icoe, editoriale blozine
blozine editoriale no-profit della
Centro studi su innovazione, comunicazione ed etica.
Copywriters
Francesca S., Matteo R., Laura A., Antonella B., Giorgio F., Anna C., Miriam M., Stefano G., Adele P. e Francesca N.
iscriviti sulla nostra pagina Facebook e non perderai nessuna notizia!
© blozine, l'editoriale dalla B alla Z. Tutti i diritti sono riservati.