Nella giornata dell’8 marzo, le strade di Barcellona si sono arricchite di una nuova opera della street artist Laika, intitolata "Tous les jours - Tutti i giorni". Il poster ritrae Gisele Pelicot e sua figlia Caroline Darian, due donne simbolo della lotta contro la violenza di genere, entrambe con un fazzoletto al collo in onore del movimento Ni Una Menos. A rendere ancora più incisivo il messaggio, la scritta "Combatti il patriarcato", un invito a non abbassare mai la guardia.
Un messaggio di lotta e resistenza
L’opera di Laika è un omaggio e, allo stesso tempo, un atto di denuncia. L’artista ha scelto di raffigurare Gisele e Caroline per sottolineare il coraggio di chi si oppone alle ingiustizie. La vicenda personale di Caroline, che ha denunciato per violenza sessuale l’uomo che non considera più suo padre, è un simbolo di forza e determinazione. Laika attraverso la sua arte vuole dare voce a chi lotta ogni giorno per affermare i propri diritti.
L’arte come strumento di denuncia sociale
Il lavoro della street artist è sempre stato profondamente legato all’attivismo. Le sue opere trasformano i muri delle città in strumenti di comunicazione, capaci di sensibilizzare e smuovere coscienze. In "Tous les jours", il messaggio è chiaro: la battaglia contro il patriarcato non può fermarsi, deve essere combattuta tutti i giorni, in ogni angolo del mondo.
Barcellona, crocevia di attivismo e arte
La scelta di Barcellona come luogo per questa nuova installazione non è casuale. La città è da sempre un punto di riferimento per i movimenti femministi e per la difesa dei diritti civili. Qui, il messaggio di Laika trova una risonanza particolare, inserendosi in un contesto in cui l’arte e la lotta sociale si fondono, dando vita a un dialogo continuo tra passato e presente.
Il patriarcato, un sistema da abbattere
Secondo Laika, il patriarcato è un "cancro" che pervade la società in molteplici forme, normalizzando soprusi e ingiustizie. Il suo lavoro artistico non si limita a una rappresentazione visiva, ma diventa un vero e proprio manifesto di resistenza, un monito affinché il cambiamento sia costante e collettivo.
Un’arte che non si piega al silenzio
Con ogni sua opera, Laika dimostra che l’arte di strada può essere un mezzo potente per sfidare il sistema e dare voce a chi troppo spesso viene messo a tacere. "Tous les jours" non è solo un’opera, ma una dichiarazione di intenti: resistere e combattere ogni giorno, senza paura
09 Marzo 2025
© team icoe, editoriale blozine
blozine editoriale no-profit della
Centro studi su innovazione, comunicazione ed etica.
Copywriters
Francesca S., Matteo R., Laura A., Antonella B., Giorgio F., Anna C., Miriam M., Stefano G., Adele P. e Francesca N.
iscriviti sulla nostra pagina Facebook e non perderai nessuna notizia!
© blozine, l'editoriale dalla B alla Z. Tutti i diritti sono riservati.