blozine l'editoriale dalla B alla Z

Torna a precedente

Apple posticipa il potenziamento di Siri, impatto sui piani futuri

Il ritardo delle funzionalità ai di Siri influenza vendite iphone e nuovi prodotti Apple.

Apple posticipa il potenziamento di Siri, impatto sui piani futuri

Condividi

Apple rinvia il lancio del display intelligente, Siri ancora in fase di sviluppo.

L’ultimo annuncio di Apple ha confermato un rinvio significativo nell’implementazione degli aggiornamenti basati sull’intelligenza artificiale per il suo assistente vocale, Siri. Le nuove funzionalità, pensate per rendere l’assistente più efficiente e capace di eseguire azioni complesse tra le applicazioni, necessitano di ulteriore tempo per lo sviluppo. Di conseguenza, il rilascio ufficiale è stato posticipato al prossimo anno, una decisione che non gioca a favore dell’azienda di Cupertino, già sotto pressione per altri ritardi e criticità tecnologiche.

Calo in borsa e revisioni sulle vendite

Secondo Investors, il ritardo ha già prodotto effetti negativi sul mercato azionario, con un calo del 4,9% nelle azioni Apple. Gli analisti finanziari hanno inoltre rivisto al ribasso le previsioni di vendita degli iPhone per il 2025 e il 2026, stimando rispettivamente 232 milioni e 244 milioni di unità, un calo significativo rispetto alle precedenti aspettative. Questo ribasso viene direttamente collegato al rinvio delle nuove funzionalità di Siri, che avrebbero dovuto rappresentare un punto di svolta nell’ecosistema digitale di Apple. Le speculazioni sulla causa del ritardo si sono diffuse rapidamente sul web, con numerose ipotesi su bug critici che avrebbero obbligato il team di sviluppo a ripensare l’intero progetto.

Rinvio del display intelligente di Apple

Anche The Verge ha evidenziato come il posticipo degli aggiornamenti di Siri abbia avuto ripercussioni sui piani di Apple per il lancio di un nuovo display intelligente. Questo dispositivo, pensato per diventare il fulcro della casa connessa, avrebbe dovuto competere con i prodotti già affermati di Amazon e Google. Tuttavia, le sue funzionalità dipendevano fortemente dalle capacità avanzate di Siri, ora rimandate. Di conseguenza, anche il debutto di questo device è stato posticipato, creando un ulteriore ostacolo alla strategia dell’azienda nel settore della domotica.

Apple riconosce il problema, ma assicura miglioramenti

Secondo Axios, Apple ha ufficialmente riconosciuto le difficoltà nel completare l’integrazione delle nuove funzionalità di Siri, ma ha anche garantito che gli aggiornamenti arriveranno nel corso del prossimo anno. L’azienda aveva in programma una trasformazione radicale del suo assistente vocale, avvicinandolo a modelli conversazionali avanzati come quelli di ChatGPT, con una maggiore fluidità e capacità di interazione personalizzata. Tuttavia, la complessità del progetto ha reso necessario un allungamento dei tempi di sviluppo.

L’orizzonte per Siri, tra sfide e concorrenza

Secondo le fonti interne, il potenziamento di Siri dovrebbe essere completato entro il 2026, in concomitanza con il rilascio di iOS 19. Intanto, il team AppleCare è stato istruito a rassicurare gli utenti sulla futura disponibilità delle nuove funzionalità, cercando di contenere il malcontento. Il ritardo, però, rischia di accentuare il divario tra Apple e concorrenti come Amazon, Google e Samsung, che hanno già introdotto avanzate soluzioni basate sull’intelligenza artificiale nei loro dispositivi. La sfida per Apple sarà quella di recuperare il terreno perso e convincere gli utenti che l’attesa varrà la pena.


Condividi

11 Marzo 2025
© team icoe, editoriale blozine

l'editoriale, dalla B alla Z

blozine editoriale no-profit della

icoe, centro studi su innovazione, comunicazione ed etica.
Centro studi su innovazione, comunicazione ed etica.

Copywriters
Francesca S., Matteo R., Laura A., Antonella B., Giorgio F., Anna C., Miriam M., Stefano G., Adele P. e Francesca N.

Facebook blozine
iscriviti sulla nostra pagina Facebook e non perderai nessuna notizia!

gruppo mediterranea
gruppo mediterranea


Precedente

LANGUAGE

gruppo mediterranea

© blozine, l'editoriale dalla B alla Z. Tutti i diritti sono riservati.