blozine l'editoriale dalla B alla Z

Torna a precedente

Mosca frena sull’ipotesi di tregua, il Cremlino attende risposte dagli Usa

Il Cremlino non esclude un colloquio tra Putin e Trump, intanto proseguono i contatti tra le intelligence.

Mosca frena sull’ipotesi di tregua, il Cremlino attende risposte dagli Usa

Condividi

La Cina spera in una pace duratura, mentre Mosca resta scettica sulla proposta di tregua di 30 giorni.

l ministero degli Esteri russo ha espresso una posizione chiara sui recenti colloqui di Gedda tra Ucraina e Stati Uniti. La portavoce Maria Zakharova ha ribadito che la posizione della Federazione Russa riguardo a un possibile cessate il fuoco non viene decisa da accordi esterni o pressioni internazionali, ma esclusivamente all’interno del Paese. Parlando a Radio Sputnik, Zakharova ha sottolineato che le informazioni chiave per Mosca arriveranno direttamente dalle proprie istituzioni, senza dipendere dagli sviluppi dei negoziati esteri.

Il Cremlino prende tempo, scetticismo su un accordo immediato

Dal Cremlino, il portavoce Dmitry Peskov ha smorzato gli entusiasmi su un possibile cessate il fuoco di 30 giorni con l’Ucraina, suggerendo di non affrettare le conclusioni. Secondo Peskov, Mosca aspetta dettagli concreti da Washington sui colloqui avvenuti a Gedda con la delegazione ucraina. Ha inoltre anticipato che nei prossimi giorni sono previsti contatti diretti con gli Stati Uniti per ricevere un quadro più chiaro delle intenzioni americane.

Mosca vuole garanzie, il ruolo della Cina

Le reazioni da Mosca ai negoziati restano improntate alla prudenza, se non a un certo scetticismo. Secondo fonti citate da Reuters, un eventuale accordo per la fine del conflitto dovrà necessariamente riflettere i progressi ottenuti sul campo dalle forze russe e garantire la tutela delle esigenze strategiche di Mosca. Un alto funzionario russo ha evidenziato come Vladimir Putin non accetterebbe un cessate il fuoco senza precise garanzie politiche e territoriali, sottolineando il vantaggio strategico della Russia nelle operazioni militari.

Nel frattempo, Pechino ha espresso la propria speranza in una pace "sostenibile e duratura". La portavoce del ministero degli Esteri cinese, Mao Ning, ha dichiarato che la Cina ha preso atto dei negoziati e auspica che tutte le parti trovino un compromesso basato sul dialogo, capace di rispondere alle reciproche preoccupazioni.

Dialogo tra intelligence, possibili contatti tra Putin e Trump

Parallelamente agli sviluppi diplomatici, si registra un’intensificazione dei contatti tra i servizi segreti delle due superpotenze. Il direttore della CIA, John Ratcliffe, e il capo dell’intelligence esterna russa, Serghei Naryshkin, hanno avuto un colloquio telefonico in cui hanno concordato di mantenere comunicazioni regolari. L’obiettivo dichiarato è contribuire alla stabilità e sicurezza internazionale, oltre a ridurre il livello di tensione tra Mosca e Washington.

In questo contesto, il Cremlino non esclude la possibilità di un colloquio telefonico tra Vladimir Putin e Donald Trump, come ipotizzato dal presidente statunitense. Peskov ha precisato che, qualora fosse necessario, un confronto tra i due leader potrebbe essere organizzato rapidamente, grazie ai canali di dialogo esistenti con gli Stati Uniti.

Il futuro dei negoziati rimane incerto

Mentre gli Stati Uniti e l’Ucraina spingono per una tregua di 30 giorni, Mosca continua a muoversi con cautela. La posizione russa resta vincolata ai successi militari sul campo e alle garanzie strategiche richieste dal Cremlino. I prossimi giorni saranno cruciali per capire se il dialogo potrà portare a un concreto passo verso la de-escalation o se le distanze tra le parti rimarranno incolmabili.


Condividi

12 Marzo 2025
© team icoe, editoriale blozine

l'editoriale, dalla B alla Z

blozine editoriale no-profit della

icoe, centro studi su innovazione, comunicazione ed etica.
Centro studi su innovazione, comunicazione ed etica.

Copywriters
Francesca S., Matteo R., Laura A., Antonella B., Giorgio F., Anna C., Miriam M., Stefano G., Adele P. e Francesca N.

Facebook blozine
iscriviti sulla nostra pagina Facebook e non perderai nessuna notizia!

gruppo mediterranea
gruppo mediterranea


Precedente

LANGUAGE

gruppo mediterranea

© blozine, l'editoriale dalla B alla Z. Tutti i diritti sono riservati.