blozine l'editoriale dalla B alla Z

Torna a precedente

Lo stile di vita tra scelte azzeccate e pessime abitudini

La longevità non si compra in farmacia, ma si costruisce con lo stile di vita giusto, scoprilo con Longevity Evolution a Riccione.

Lo stile di vita tra scelte azzeccate e pessime abitudini

Condividi

Vuoi vivere meglio e più a lungo? scopri come cambiare mindset e abitudini con Longevity Evolution, l’evento europeo sulla longevità.

Se pensavi che il tuo destino fosse scritto nelle stelle o inciso nei tuoi geni, forse è il caso di rivedere le tue convinzioni. La scienza parla chiaro: la genetica incide solo per un 20-30% sul nostro stato di salute. Il resto? Tutto nelle nostre mani, o meglio, nei nostri piatti, nelle nostre scarpe da ginnastica lasciate a impolverarsi e nelle mille scuse che troviamo per rimandare un cambiamento. In pratica, il nostro stile di vita può trasformarci in una macchina perfettamente oliata o in un rottame con le ruote sgonfie.

Invecchiare bene o invecchiare male, la grande sfida

Viviamo più a lungo, è vero, ma stiamo anche assistendo a un fenomeno inquietante: le malattie croniche iniziano sempre prima e il sistema sanitario occidentale rischia il collasso. Immagina un futuro in cui i centri sanitari diventano più affollati dei supermercati il sabato pomeriggio. Per evitare questo scenario, bisogna agire ora. Certo, la ricerca potrebbe regalarci farmaci miracolosi in futuro, ma nell’attesa, la soluzione più efficace rimane quella di sempre: uno stile di vita sano.

La svolta parte da Riccione, parola di Filippo Ongaro

Se il cambiamento ti spaventa più di una dieta a base di verdure bollite, Filippo Ongaro ha la risposta. Oggi e domani 15 e 16 marzo, a Riccione, va in scena Longevity Evolution - SOLD OUT -, il più grande corso europeo sulla longevità sana. Una due giorni che non è solo teoria, ma un’esperienza concreta per chi vuole smettere di trovare scuse e iniziare davvero a prendersi cura di sé.

Non solo teoria, ma pratica e mindset giusto

Secondo il Dr. Ongaro, l’esperienza maturata come medico dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) è stata fondamentale per capire i meccanismi dell’invecchiamento. Gli astronauti sperimentano un invecchiamento accelerato nello spazio, ma il principio non cambia sulla Terra: la differenza sta solo nella velocità. Ciò che conta davvero è sviluppare il giusto mindset. Perché senza quello, ogni buona abitudine rischia di restare nel cassetto insieme ai propositi di Capodanno.

Respirare meglio, meditare e scoprire il proprio percorso

Quest’anno, l’evento si arricchisce di esperienze immersive. Sonja Ongaro guiderà i partecipanti in lunghe sessioni di meditazione, mentre il Dr. Mike Maric, medico e primatista mondiale di apnea, terrà un corso intensivo sulla scienza del respiro. Perché respirare non è solo una funzione automatica, ma una potente chiave per ridurre lo stress e migliorare le performance fisiche e mentali.

Un viaggio verso la longevità consapevole

Durante l’evento, Filippo Ongaro guiderà i partecipanti in una riflessione su ciò che, spesso inconsciamente, ci impedisce di raggiungere i nostri obiettivi. Perché il punto di partenza per una longevità sana non è solo sapere cosa fare, ma soprattutto capire cosa ci blocca. E da lì, iniziare il proprio percorso.

__
www.metodo-ongaro.com


Condividi

15 Marzo 2025
© team icoe, editoriale blozine

l'editoriale, dalla B alla Z

blozine editoriale no-profit della

icoe, centro studi su innovazione, comunicazione ed etica.
Centro studi su innovazione, comunicazione ed etica.

Copywriters
Francesca S., Matteo R., Laura A., Antonella B., Giorgio F., Anna C., Miriam M., Stefano G., Adele P. e Francesca N.
Chi siamo

Facebook blozine
iscriviti sulla nostra pagina Facebook e non perderai nessuna notizia!

gruppo mediterranea
gruppo mediterranea


Precedente

LANGUAGE

gruppo mediterranea

© blozine, l'editoriale dalla B alla Z. Tutti i diritti sono riservati.