blozine l'editoriale dalla B alla Z

Torna a precedente

Musei aperti gratuitamente per il 25 aprile e le festività di primavera

Capolavori d’arte a ingresso libero nelle sedi di Intesa Sanpaolo durante pasqua, pasquetta e primo maggio.

Musei aperti gratuitamente per il 25 aprile e le festività di primavera

Condividi

Un’occasione da non perdere per riscoprire l’arte italiana.

Con l’arrivo della primavera, le Gallerie d’Italia e gli altri spazi culturali legati a Intesa Sanpaolo offrono al pubblico l’opportunità di vivere momenti d’arte e bellezza in modo completamente gratuito. In particolare, in occasione della Festa della Liberazione del 25 aprile, sarà possibile visitare senza biglietto d’ingresso diverse sedi museali dislocate in tutta Italia, da Milano a Napoli, passando per Torino, Vicenza, Prato e Arezzo.

Il 25 aprile, arte e memoria nelle Gallerie d’Italia

Le sedi delle Gallerie d’Italia a Milano, Torino, Vicenza e Napoli apriranno gratuitamente al pubblico per celebrare il 25 aprile, giornata simbolo della libertà e della democrazia. Un’occasione per riflettere sul valore della memoria attraverso l’arte, immersi nei suggestivi spazi espositivi che custodiscono opere di straordinaria rilevanza storica e culturale.

Ingresso libero anche il 6 aprile e durante le festività pasquali

Non solo il 25 aprile: le iniziative di Intesa Sanpaolo includono anche la prima domenica del mese, il 6 aprile, giorno in cui i musei saranno aperti e visitabili gratuitamente. Stessa possibilità durante le festività pasquali: domenica 21 aprile, giorno di Pasqua, e lunedì 22 aprile, giorno di Pasquetta, i visitatori potranno approfittare dell’apertura festiva per vivere un’esperienza culturale in famiglia o con gli amici.

La Casa Museo Ivan Bruschi ad Arezzo, un viaggio nell’antiquariato

Ad Arezzo, la Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi, parte del circuito culturale promosso da Intesa Sanpaolo, accoglierà i visitatori gratuitamente sia il 6 aprile che il 25 aprile. La dimora conserva la preziosa collezione di Ivan Bruschi, ideatore della celebre Fiera Antiquaria, e rappresenta un gioiello da scoprire per gli amanti della storia, dell’arte e dell’antiquariato.

Palazzo degli Alberti a Prato, capolavori da ammirare a ingresso libero

La Galleria di Palazzo degli Alberti a Prato aprirà le sue porte al pubblico il 6 aprile, la domenica di Pasqua (20 aprile) e in via straordinaria anche lunedì 21 aprile, venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio. Tra le opere custodite spiccano capolavori di Giovanni Bellini, Filippo Lippi e Puccio di Simone, in un percorso museale che affascina ed emoziona.

Un invito a vivere la cultura italiana dal vivo

Queste aperture straordinarie rappresentano un invito concreto a riscoprire la bellezza del patrimonio artistico italiano, accessibile a tutti. Le iniziative di Intesa Sanpaolo dimostrano come l’arte possa e debba essere inclusiva, offrendo esperienze memorabili in giorni di festa e condivisione. Un’occasione per unire cultura, tempo libero e riflessione civica.


Condividi

03 Aprile 2025
© team icoe, editoriale blozine

l'editoriale, dalla B alla Z

blozine editoriale no-profit della

icoe, centro studi su innovazione, comunicazione ed etica.
Centro studi su innovazione, comunicazione ed etica.

Copywriters
Francesca S., Matteo R., Laura A., Antonella B., Giorgio F., Anna C., Miriam M., Stefano G., Adele P. e Francesca N.
Chi siamo

Facebook blozine
iscriviti sulla nostra pagina Facebook e non perderai nessuna notizia!

gruppo mediterranea
gruppo mediterranea


Precedente

LANGUAGE

gruppo mediterranea

© blozine, l'editoriale dalla B alla Z. Tutti i diritti sono riservati.