blozine l'editoriale dalla B alla Z

Torna a precedente

Sam Altman, l’idea di un social network per sfidare Elon Musk

Torna la sfida Altman-Musk, stavolta su un social alimentato dall’intelligenza artificiale.

Sam Altman, l’idea di un social network per sfidare Elon Musk

Condividi

OpenAI pronta a lanciare una piattaforma social con immagini create da ChatGpt.

OpenAI guarda oltre ChatGpt e immagina un futuro dove l’intelligenza artificiale non solo risponde, ma crea e connette. Secondo un’indiscrezione riportata da The Verge, la società guidata da Sam Altman starebbe valutando la realizzazione di un social network capace di competere con X (ex Twitter) e Instagram, sfruttando la nuova e già popolarissima funzione “ChatGpt immagini”. Un’idea che, se concretizzata, potrebbe cambiare radicalmente l’equilibrio del mondo digitale.

ChatGpt immagini, il cuore del progetto

La scintilla è nata dal successo della funzione di generazione di immagini direttamente nella chat, un’innovazione che sta attirando sempre più utenti. La potenzialità di creare contenuti visivi personalizzati in tempo reale potrebbe rappresentare il pilastro di un social network completamente nuovo, fondato su interazioni visuali e guidato da algoritmi intelligenti. OpenAI non ha ancora chiarito se il progetto diventerà una app autonoma o un’estensione della piattaforma ChatGpt, ma il fermento interno è palpabile.

La rivalità con Elon Musk si fa sempre più accesa

La notizia non arriva in un momento qualunque. La tensione tra Sam Altman ed Elon Musk è alle stelle e un progetto del genere rischia di infiammare ulteriormente la situazione. I due ex alleati si trovano oggi su fronti opposti, e la frattura si riflette non solo nei tribunali ma anche nei piani industriali. Musk, co-fondatore di OpenAI e poi allontanatosi polemicamente, ha fondato xAI, società concorrente nel campo dell’intelligenza artificiale, con cui intende dare battaglia alla sua creatura originaria.

Donald Trump, Musk e gli interessi americani

A complicare lo scenario ci ha pensato anche Donald Trump, entrato a gamba tesa nel dibattito. Il presidente vede in Elon Musk un alleato chiave, mentre Altman, con il supporto di Softbank e Oracle, ha lanciato un investimento miliardario chiamato “Stargate” negli Stati Uniti, annunciato poco dopo l’insediamento presidenziale. Una mossa che ha irritato Musk, il quale non ha esitato a criticare pubblicamente il progetto.

Scambi di accuse e stoccate online

Le frecciate tra i due sono ormai all’ordine del giorno. “Non hanno i soldi”, aveva scritto Elon Musk su X, in riferimento al progetto Stargate. La replica di Altman non si è fatta attendere, con parole al tempo stesso caute e taglienti: “Rispetto sinceramente i tuoi risultati… ma spero che nel tuo nuovo ruolo metterai l’America al primo posto”. Un botta e risposta che mostra quanto sia profonda la frattura tra due delle menti più influenti del nostro tempo.

Un futuro dominato da IA e social generativi

La sfida tra Altman e Musk è solo la punta dell’iceberg. Al centro della contesa c’è il futuro stesso dell’intelligenza artificiale: da una parte chi punta a una diffusione capillare e aperta, come OpenAI, dall’altra chi desidera mantenere il controllo sullo sviluppo e sull’etica delle nuove tecnologie. Se il social network immaginato da Altman prenderà forma, ci troveremo forse di fronte a una nuova era della comunicazione digitale, dove contenuti e relazioni saranno generati dall’IA, ma alimentati dai nostri desideri umani.


Condividi

17 Aprile 2025
© team icoe, editoriale blozine

l'editoriale, dalla B alla Z

blozine editoriale no-profit della

icoe, centro studi su innovazione, comunicazione ed etica.
Centro studi su innovazione, comunicazione ed etica.

Copywriters
Francesca S., Matteo R., Laura A., Antonella B., Giorgio F., Anna C., Miriam M., Stefano G., Adele P. e Francesca N.
Chi siamo

Facebook blozine
iscriviti sulla nostra pagina Facebook e non perderai nessuna notizia!

gruppo mediterranea
gruppo mediterranea


Precedente

LANGUAGE

gruppo mediterranea

© blozine, l'editoriale dalla B alla Z. Tutti i diritti sono riservati.