In questi giorni, le sale cinematografiche accolgono F1: The Movie, un film che mescola azione e passione per le corse, con protagonista un carismatico Brad Pitt. Ma a rubare la scena, accanto agli attori, ci sono anche alcuni bolidi firmati Mercedes-AMG. Non si tratta di semplici comparse, ma di una presenza solida e funzionale: la casa automobilistica tedesca ha infatti messo a disposizione della produzione la sua esperienza in Formula 1 e diversi modelli iconici, utilizzati tanto in pista quanto fuori. Tra questi, spiccano una AMG SL, una Classe G e una GT, perfette per sottolineare l’eleganza e la potenza del brand anche nelle scene più cinematografiche.
safety car e medical car, dal circuito allo schermo
La collaborazione tra Mercedes-AMG e la produzione del film non si è limitata a fornire modelli di prestigio. A rendere ancora più autentica la rappresentazione del mondo delle corse, sono state messe a disposizione anche le vere safety car e medical car utilizzate in Formula 1. Un dettaglio che non sfuggirà agli appassionati, e che contribuisce a costruire quella sottile linea tra realtà e finzione che rende il film ancora più coinvolgente.
una supercar celebrativa per il gran premio di miami
Per celebrare la sinergia tra cinema e motori, Mercedes ha presentato, in occasione del Gran Premio di Miami, la AMG GT 63 APXGP Edition: una serie speciale da collezione, prodotta in appena 52 esemplari. L’auto riprende nei dettagli estetici la livrea delle monoposto immaginarie del team APXGP, protagonista della pellicola. Un’edizione limitata che è già oggetto del desiderio tra collezionisti e fan della Formula 1, e che rafforza il legame tra il mondo cinematografico e quello delle corse reali.
chip hart racing, un team di fantasia che corre davvero
Una delle sorprese del film è l’apparizione del team fittizio Chip Hart Racing, con cui il personaggio interpretato da Brad Pitt, Sonny Hayes, partecipa alla celebre 24 Ore di Daytona. Ma la fantasia non si è fermata alla sceneggiatura: il team è stato realmente iscritto alla competizione, nella classe GTD, grazie alla collaborazione con Wright Motorsports, scuderia attiva nel campionato IMSA. La vettura? Una grintosa Porsche 911 GT3 R, che ha davvero calcato l’asfalto di Daytona.
dal cinema alla pista, anche alla 24 ore di le mans
L’universo narrativo di F1: The Movie è riuscito a spingersi oltre i confini dello schermo, arrivando persino alla 24 Ore di Le Mans, una delle gare di endurance più prestigiose al mondo. Qui, una delle tre Porsche 911 GT3 R della Manthey Racing ha corso con la livrea blu del team Chip Hart Racing. Un’operazione di coerenza narrativa e marketing che dimostra quanto il confine tra finzione e realtà possa essere superato con stile, velocità e un pizzico di fantasia.
cinema e motori, un’accoppiata vincente
La collaborazione tra Mercedes-AMG e F1: The Movie non è solo un’operazione di marketing ben orchestrata, ma un esempio perfetto di storytelling integrato, dove ogni elemento – dalle auto in scena alle gare reali – contribuisce a rafforzare l’immaginario collettivo. Il risultato è un film che appassiona, intrattiene e seduce gli spettatori, ma che al tempo stesso offre agli appassionati di motori un’esperienza credibile e coinvolgente.
02 Luglio 2025
© team icoe, editoriale blozine
blozine editoriale no-profit della
Centro studi su innovazione, comunicazione ed etica.
Copywriters
Francesca S., Matteo R., Laura A., Antonella B., Giorgio F., Anna C., Miriam M., Stefano G., Adele P. e Francesca N.
Chi siamo
iscriviti sulla nostra pagina Facebook e non perderai nessuna notizia!
© blozine, l'editoriale dalla B alla Z. Tutti i diritti sono riservati.