blozine l'editoriale dalla B alla Z

blozine, il mondo visto da differenti prospettive

Alvaro Vitali, il volto indimenticabile della commedia popolare italiana

Alvaro Vitali, il volto indimenticabile della commedia popolare italiana

Dal cinema di Federico Fellini a Pierino, passando per reality e appelli: la storia malinconica di Alvaro Vitali.

25 Giugno 2025
Riscoprire il sapere, tra memoria, empatia e regole

Riscoprire il sapere, tra memoria, empatia e regole

Educazione all’empatia, memoria e STEM, la scuola primaria e secondaria cambia volto per formare cittadini consapevoli.

12 Giugno 2025
Roma città aperta, ottant’anni di resistenza e memoria collettiva

Roma città aperta, ottant’anni di resistenza e memoria collettiva

Dal 4 giugno al 24 settembre 2025, Roma celebra il capolavoro di Rossellini con eventi e retrospettive.

04 Giugno 2025
Mostra a Milano che celebra linus, sessant’anni di rivoluzione a fumetti

Mostra a Milano che celebra linus, sessant’anni di rivoluzione a fumetti

A Milano, una mostra celebra i 60 anni di Linus, la rivista che ha cambiato la storia del fumetto in Italia.

03 Giugno 2025
Salgado, l’occhio del mondo che ha saputo vedere l’anima

Salgado, l’occhio del mondo che ha saputo vedere l’anima

L’arte di Salgado, tra scatti iconici e impegno per la giustizia sociale e ambientale.

24 Maggio 2025
Lucio Battisti, il mito moderno della canzone italiana

Lucio Battisti, il mito moderno della canzone italiana

Un tributo iconico a Lucio Battisti nel volume Treccani con foto rare, biografie e approfondimenti mai pubblicati prima.

19 Maggio 2025
La notte dei musei 2025, l’arte si racconta sotto le stelle

La notte dei musei 2025, l’arte si racconta sotto le stelle

La notte dei musei 2025 riporta l’arte tra la gente con aperture straordinarie, spettacoli e iniziative in tutta Italia.

13 Maggio 2025
Festival di Cannes 2025, Mario Martone unico italiano tra venti sfidanti da tutto il mondo

Festival di Cannes 2025, Mario Martone unico italiano tra venti sfidanti da tutto il mondo

Un solo film italiano in gara, ’Fuori’ di Mario Martone, contro una selezione ricca di cinema indipendente.

13 Maggio 2025
Trent’anni senza Mia Martini, la voce che non ha mai smesso di emozionare

Trent’anni senza Mia Martini, la voce che non ha mai smesso di emozionare

La voce unica di Mimì rivive in Tarab, tra vocalizzi, provini storici e arrangiamenti moderni.

12 Maggio 2025
Architettura tra etica e visione, i padiglioni da non perdere alla biennale di Venezia

Architettura tra etica e visione, i padiglioni da non perdere alla biennale di Venezia

Dalla lava all’intelligenza del mare, passando per la sostenibilità, ecco l’architettura che pensa il futuro dell’umanità.

09 Maggio 2025
Vermiglio conquista il David, la prima regia femminile a vincere nella storia del cinema italiano

Vermiglio conquista il David, la prima regia femminile a vincere nella storia del cinema italiano

Il David di Donatello celebra 70 anni tra successi italiani, premi speciali e un forte appello per il cinema indipendente.

08 Maggio 2025
Il mondo segreto di Vivian Maier, raccontato attraverso mani e gesti sospesi

Il mondo segreto di Vivian Maier, raccontato attraverso mani e gesti sospesi

Una mostra a Padova celebra la magia silenziosa di Vivian Maier, la fotografa che ha reso immortale l’invisibile quotidiano.

27 Aprile 2025
Francesca Morvillo e Giovanni Falcone, amore e coraggio in una Sicilia ferita

Francesca Morvillo e Giovanni Falcone, amore e coraggio in una Sicilia ferita

Un viaggio nella Palermo degli anni ’80 per raccontare coraggio, giustizia e una storia d’amore indimenticabile.

27 Aprile 2025
Pupi Avati, una carriera da incorniciare premiata ai David di Donatello

Pupi Avati, una carriera da incorniciare premiata ai David di Donatello

Pupi Avati riceverà il David di Donatello per la Carriera durante una serata celebrativa in diretta da Cinecittà.

24 Aprile 2025
Una galleria di volti senza tempo, quando l’umanità diventa immagine

Una galleria di volti senza tempo, quando l’umanità diventa immagine

Una mostra che celebra l’umanità attraverso gli scatti di Oliviero Toscani, da Pisa al mondo.

17 Aprile 2025
Sessant’anni di scavi condivisi, Tunisia e Italia celebrano la cooperazione archeologica

Sessant’anni di scavi condivisi, Tunisia e Italia celebrano la cooperazione archeologica

Due giornate di studio per presentare missioni archeologiche attive e progetti congiunti tra Istituzioni italiane e tunisine.

16 Aprile 2025
Italia protagonista a Osaka, il padiglione dell’expo 2025 come ponte verso l’Asia

Italia protagonista a Osaka, il padiglione dell’expo 2025 come ponte verso l’Asia

Osaka 2025, il Padiglione italiano sarà spazio d’incontro tra imprese, istituzioni e cultura.

13 Aprile 2025
Lucio Dalla, la poesia in musica che ha toccato il cuore di un intero Paese

Lucio Dalla, la poesia in musica che ha toccato il cuore di un intero Paese

Dalla ha unito jazz e cantautorato creando brani immortali come Caruso e L’anno che verrà.

11 Aprile 2025

Precedente

LANGUAGE

gruppo mediterranea

© blozine, l'editoriale dalla B alla Z. Tutti i diritti sono riservati.