La cerimonia dei Nastri d’Argento 2025 si terrà il 10 marzo a Roma, pra cerimonia dei nastri d’argento 2025 si terrà il 10 marzo a Roma, premiando le migliori opere documentarie dell’anno.
La cultura non è solo arte, ma identità e sviluppo economico, essenziale per evitare la marginalizzazione dei piccoli centri italiani.
Una vita tra film iconici e messaggi di speranza, Eleonora Giorgi lascia un’eredità artistica e umana indelebile.
Adrien Brody conquista il suo secondo oscar con The Brutalist, standing ovation per i vigili del fuoco di Los Angeles.
Un viaggio attraverso 77 anni di carriera con 194 opere di Nino Migliori in una mostra promossa dalla Fondazione Garuzzo.
Un’edizione speciale di Torino Comics con il tema Peace, Love and Be Nerd, dedicata alla condivisione e all’inclusività.
Il cinema italiano è in crisi, pupi avati propone un ministero tecnico o un’agenzia per tutelare la produzione nazionale.
Da inviata di guerra a scrittrice controversa, la vita intensa di Oriana Fallaci.
Come accedere ai fondi 2025 del Ministero della Cultura per la valorizzazione del patrimonio documentale.
Un progetto per rigenerare periferie e aree interne, valorizzando il patrimonio culturale e incentivando la lettura.
Disponibili fino a 1000 euro per i giovani con la carta cultura e la carta merito, domande aperte fino al 30 giugno.
Le storie del signor G, la ripresa video che rende eterno il teatro canzone di Giorgio Gaber.
Tra tradizione e innovazione, le audizioni pubbliche decideranno la vincitrice.
Precedente
BLOZINE EDITORIALE E DISCLAIMER PRIVACY E COOKIES (GDPR) per non perdere nessuna notizia
l'editoriale dalla B alla Zeditoriale@blozine.it
© blozine, l'editoriale dalla B alla Z. Tutti i diritti sono riservati.