blozine è un progetto editoriale indipendente, nato senza scopo di lucro e promosso da ICOE, Centro Studi per l’Innovazione, la Comunicazione e l’Etica. Qui non si fanno soldi, si fanno idee. È un laboratorio vivo dove si sperimenta il linguaggio dei media con uno sguardo critico, concreto e collettivo.
A firmare gli articoli sono giovani laureandi del quinto anno di corsi magistrali in Comunicazione, Marketing, Giornalismo, Media e Digitale, provenienti da Università di tutta Italia. Accanto a loro, professionisti senior della comunicazione e del settore media del gruppo mediterranea™, insieme ad alcune illustri firme del giornalismo che credendo nel talento delle nuove generazioni, affiancandoli come mentori e compagni di percorso.
Il cuore del progetto? Dare forma e sostanza alla comunicazione, partendo dalla realtà e non dai libri. I partecipanti leggono comunicati stampa, analizzano testi provenienti da agenzie – notizie spesso ridotte all’osso – verificano le fonti originali, ne controllano l’attendibilità e approfondiscono il contesto. Solo dopo questo lavoro redazionale trasformano le informazioni in contenuti editoriali chiari, rispettosi, coinvolgenti e digitalmente leggibili. Senza urlare, senza manipolare, senza fretta: solo voglia di raccontare.
blozine non è un lavoro o un impegno, è una scelta, un’occasione per fare esperienza concreta, capire cosa significa davvero comunicare nel mondo reale, e allo stesso tempo contribuire con passione e spirito critico a un’informazione che rispetta pluralità, realtà e curiosità.
Parliamo di tutto? No. Parliamo di quello che ci sembra valga la pena condividere, dalla B alla Z, lasciando spazio anche al non detto, all’ascolto, all’approfondimento.
Questo blozine non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può essere considerato un prodotto editoriale professionale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001, la cui validità attuale potrebbe essere soggetta a modifiche legislative.
Gli articoli pubblicati su questo blozine sono scritti sia dai nostri collaboratori (icoe) che da autori esterni. Pur cercando di mantenere uno standard editoriale elevato, non possiamo garantire il controllo preventivo sui contenuti forniti da terzi. Di conseguenza, ci riserviamo il diritto di rimuovere qualsiasi articolo o commento che riteniamo offensivo, inappropriato o in violazione di norme vigenti.
Per quanto riguarda le immagini pubblicate, quelle fornite da terzi non sono da noi verificate rispetto a eventuali violazioni dei diritti d'autore. Qualora doveste riscontrare contenuti che ritenete lesivi dei vostri diritti, vi invitiamo a segnalarlo via email all'indirizzo editoriale@blozine.it. Una volta comprovata la legittimità della segnalazione, procederemo alla loro immediata rimozione.
Gli autori di blozine non sono responsabili dei contenuti di siti esterni collegati tramite link, né di eventuali variazioni o aggiornamenti degli stessi.
Vi invitiamo, inoltre, a leggere l'informativa sulla privacy e l'utilizzo dei cookies, per un'informativa dettagliata sulle procedure adottate.
il mondo visto da differenti prospettive, blozine
© blozine, l'editoriale dalla B alla Z. Tutti i diritti sono riservati.