Il fregio della casa del Tiaso mostra rituali di Dioniso con baccanti e satiri in scene vivide.
Dal 21 febbraio in anteprima mondiale la ricostruzione della Tomba di Nefertari e un viaggio olfattivo nel cuore della storia.
Il Maxxi di Roma ospita l’evento dedicato ai 60 anni di Nutella, tra degustazioni, musica, arte e il libro di Gigi Padovani.
Nonostante la declassificazione del 99% dei file, emergono nuove prove inedite sull’omicidio di Kennedy, quali segreti nascondono?
Una svolta storica per la democrazia italiana, nel 1945 le donne conquistano il diritto di voto e partecipano al futuro del paese.
Commemorare le vittime dell’olocausto, un dovere per tutta l’umanità.
Personalità come Salvemini, Croce e Rossi-Doria hanno contribuito con idee e progetti concreti al meridionalismo.
Accademie, fondazioni e archivi in italia custodiscono la memoria storica, promuovendo dialogo e conoscenza tra generazioni.
Oggi parte di cinecittà, l’istituto LUCE combina tradizione e innovazione con documentari e archivi digitalizzati per un pubblico globale.
La sopravvivenza e il peso della memoria
Precedente
BLOZINE EDITORIALE E DISCLAIMER PRIVACY E COOKIES (GDPR) RIFURL per non perdere nessuna notizia
l'editoriale dalla B alla Zeditoriale@blozine.it
© blozine, l'editoriale dalla B alla Z. Tutti i diritti sono riservati.