Gli infortuni tra i giovani lavoratori sono in crescita, con sei morti tra i 15 e i 17 anni in cinque anni.
Il lavoro d’ufficio è in pericolo, l’IA potrebbe automatizzare metà delle mansioni entro cinque anni.
Supermercato sotto sequestro per sfruttamento, arrestati dirigente e direttore, ma la dignità dei lavoratori chi la ripaga.
Le donne Ceo nelle imprese familiari italiane sono solo il 9%, ma quando guidano lo fanno con risultati migliori.
Il nuovo vocabolario del lavoro 2025 tra stanchezza collettiva, leadership empatica e percorsi professionali non lineari.
Prostituzione legale ma non regolamentata, tra fisco, diritti e giurisprudenza si apre un acceso dibattito sul codice Ateco.
Se i consumatori premiassero le aziende sostenibili, potremmo cambiare davvero l’economia globale.
Bonus in forte crescita per i top manager della Deutsche Bank, con stipendi milionari e politiche retributive rinnovate.
Iperconnettività e mercato del lavoro precario hanno reso il burnout una condizione permanente per i Millennial, sempre più stanchi e insoddisfatti.
Automazione e licenziamenti, il chatbot GSS sostituisce dipendenti federali e solleva dubbi etici e occupazionali.
In Italia una laurea non basta più, tra stage infiniti e stipendi minimi il percorso per un lavoro stabile è sempre più difficile.
Il tasso di occupazione in Italia cresce di 5,4 punti in 20 anni, con un boom post-pandemia e un’età media lavorativa in aumento.
Studio sociologico rivela disuguaglianze nell’accesso al lavoro per persone con disabilità e giovani lavoratori.
Stipendi in europa, la Svizzera guida la classifica mentre l’Italia resta indietro nel potere d’acquisto reale.
Il declino del commercio accelera, la desertificazione commerciale avanza e in alcune regioni il rischio aperture zero è vicino.
Il numero di imprese giovanili in italia è crollato, con una perdita media di 42 attività al giorno negli ultimi 10 anni.
Settori come trasporti, sanità e industria segnalano una forte carenza di competenze, cresce il mismatch tra domanda e offerta.
Lavoro, artigianato e benessere, il segreto del successo di Cucinelli tra rispetto e innovazione sociale.
Precedente
BLOZINE EDITORIALE E DISCLAIMER PRIVACY E COOKIES (GDPR) RIFURL per non perdere nessuna notizia
l'editoriale dalla B alla Zeditoriale@blozine.it
© blozine, l'editoriale dalla B alla Z. Tutti i diritti sono riservati.