blozine l'editoriale dalla B alla Z

Torna a precedente

Atlas ATV, il fuoristrada anfibio che arriva dai mercati militari all’avventura estrema

Dalla neve alla sabbia fino all’acqua, Atlas ATV sfida ogni terreno con le sue ruote sterzanti e il movimento a granchio

MOTORI |

Atlas ATV, il fuoristrada anfibio che arriva dai mercati militari all’avventura estrema

Condividi

Esclusivo, raro e potente, Atlas ATV unisce tecnologia militare e avventura estrema in un fuoristrada unico

Alcuni appassionati di off-road lo hanno già definito il fuoristrada più affascinante del mondo. Merito del suo design imponente, della capacità di affrontare con disinvoltura neve e sabbia e, soprattutto, della possibilità di muoversi non solo su strada, ma anche in acqua.

Un progetto nato in Ucraina

L’Atlas ATV è stato concepito in Ucraina poco prima dell’invasione russa, con evidenti finalità militari. Oggi, però, questo mezzo unico ha oltrepassato i confini e fa il suo ingresso anche nei mercati occidentali, inclusi gli Stati Uniti. Il prezzo non è alla portata di tutti: si parte da 135.000 dollari, con produzioni esclusivamente su ordinazione. Ad oggi ne sono stati realizzati soltanto dieci esemplari, a conferma della sua rarità.

Prestazioni su strada e sull’acqua

Atlas ATV raggiunge i 60 km/h su asfalto, terra e terreni accidentati, mentre sull’acqua può spingersi fino a 6,5 km/h. La sua peculiarità più curiosa è data dalle ruote, alte ben 1,65 metri, che sono tutte sterzanti e permettono anche lo spostamento laterale, il cosiddetto movimento a granchio, utile in situazioni di fuoristrada estremo o in spazi ristretti.

Dimensioni fuori dal comune

Con i suoi 2,8 metri di altezza e un peso complessivo di 2,4 tonnellate, Atlas ATV non passa inosservato. Nonostante la mole, è progettato per adattarsi a terreni differenti grazie ad un sistema che consente il gonfiaggio e lo sgonfiaggio degli pneumatici direttamente dal posto di guida. Questa tecnologia, già vista su modelli militari come l’Hummer H1, garantisce un’aderenza ottimale in ogni contesto.

Interni spaziosi e comfort

L’abitacolo, pensato inizialmente per scopi militari, è in grado di ospitare fino a 10 persone in configurazione standard. Nella nuova versione “turistica”, invece, troviamo un’impostazione più confortevole: sedile centrale per il conducente e quattro poltrone individuali per i passeggeri. Una scelta che rende l’Atlas ATV non solo un mezzo da missione, ma anche un veicolo d’avventura per esploratori benestanti.

Motore e meccanica

La meccanica è semplice e robusta, con trasmissione integrale inseribile, differenziali bloccabili manualmente e sterzatura su entrambi gli assi. Sotto l’abitacolo è alloggiato un affidabile motore turbodiesel Renault K9K Euro 5, capace di erogare 90 cavalli e una coppia di 220 Nm. Non numeri da primato, ma più che adeguati per la tipologia di utilizzo a cui è destinato: un veicolo che punta su versatilità, affidabilità e capacità di muoversi ovunque.

Un’icona per pochi

Atlas ATV è molto più di un fuoristrada: è un mezzo esclusivo, a metà tra il mondo militare e l’avventura estrema. Un simbolo di potenza e libertà, ma anche un oggetto di lusso accessibile a pochi appassionati disposti a investire in un’esperienza senza compromessi.

__
www.atlas-atv.com


Condividi
Video

19 Settembre 2025
© team icoe, editoriale blozine
https://www.blozine.it/home.do?dettagli=anfibio-avventura-estrema&key=1758288806

l'editoriale, dalla B alla Z

blozine editoriale no-profit della

icoe, centro studi su innovazione, comunicazione ed etica.
Centro studi su innovazione, comunicazione ed etica.

Copywriters
Francesca S., Matteo R., Laura A., Antonella B., Giorgio F., Anna C., Miriam M., Stefano G., Adele P. e Francesca N.
Chi siamo

Facebook blozine
iscriviti sulla nostra pagina Facebook e non perderai nessuna notizia!

gruppo mediterranea
gruppo mediterranea


Precedente

LANGUAGE

gruppo mediterranea

© blozine, l'editoriale dalla B alla Z. Tutti i diritti sono riservati.