blozine l'editoriale dalla B alla Z

Torna a precedente

Flotilla verso Gaza, la tensione cresce tra interventi e condanne internazionali

Flotilla verso Gaza, il racconto in diretta tra intercettazioni israeliane, condanne internazionali e assistenza agli italiani fermati

Flotilla verso Gaza, la tensione cresce tra interventi e condanne internazionali

Condividi

Dalla Sicilia a Gaza, il viaggio della Global Sumud Flotilla tra tensioni in mare, accuse di violazioni e diplomazia internazionale

Alle 10:13 fonti della Flotilla hanno dichiarato ad al Jazeera che alcune imbarcazioni sono ancora in rotta verso Gaza. “Stiamo monitorando tutte le telecamere e possiamo confermare che diverse imbarcazioni stanno ancora cercando di raggiungere Gaza”, hanno riferito. Secondo gli attivisti, anche una sola barca giunta a destinazione rappresenterebbe un successo contro l’assedio. Le stesse fonti hanno confermato che una nuova flottiglia è partita dalla Sicilia ed è diretta alla Striscia.

Il bilancio di Antonio Tajani

Alle 10:07 il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha riferito alla Camera che l’operazione della marina israeliana, che ha coinvolto più di 16 navi, si concluderà entro oggi. “Gli abbordaggi sono stati pacifici e senza violenze”, ha sottolineato, aggiungendo che l’arrivo delle imbarcazioni ad Ashdod richiederà ancora ore di navigazione. Gli attivisti saranno identificati, fermati e poi rimpatriati in Europa con voli charter.

Prime partenze degli italiani da Israele

Poco prima, alle 09:35, Tajani aveva spiegato che da venerdì potrebbero iniziare le prime partenze volontarie dei cittadini italiani fermati. Ha evidenziato che le regole di ingaggio sono state rispettate e che non si sono registrati episodi di violenza. Per chi rifiuterà il rimpatrio immediato, sarà necessario attendere le decisioni dell’autorità giudiziaria israeliana, con tempi stimati tra le 48 e le 72 ore.

La situazione dei 22 italiani

Alle 09:30 Tajani ha confermato che sono 22 gli italiani fermati dalle autorità israeliane. “Sono tutti in buone condizioni”, ha precisato, assicurando che il Consolato a Tel Aviv e quello di Gerusalemme stanno fornendo assistenza legale e logistica. L’Unità di Crisi del Ministero segue passo passo l’evolversi degli eventi.

La condanna dell’Iran

Alle 08:44 è arrivata la reazione dell’Iran, che ha definito l’intervento della marina israeliana contro la Global Sumud Flotilla “un atto di terrorismo” e una violazione del diritto internazionale. Il portavoce del ministero degli Esteri, Esmail Baghaei, ha chiesto alla comunità internazionale di intervenire per fermare le operazioni e “porre fine al genocidio nella Palestina occupata”.

Il messaggio di Tel Aviv

Alle 08:14 il ministero degli Esteri israeliano, in un post su X, ha dichiarato che i passeggeri della Flotilla stanno viaggiando in sicurezza verso Israele per avviare le procedure di rimpatrio. Le foto pubblicate mostrano alcuni attivisti sorridenti, tra cui Greta Thunberg, apparsa provata ma in buona salute.

Navi intercettate e in navigazione

Alle 07:07 il sito della Flotilla ha comunicato che 19 imbarcazioni sono state intercettate, tra cui la “Morgana” con a bordo il senatore Marco Croatti e l’europarlamentare Benedetta Scuderi. Restano ancora 23 le navi in navigazione verso Gaza, mentre due sembrano dirette verso Cipro.

Accuse di speronamenti e attacchi in mare

La prima segnalazione della giornata, giunta alle 07:01, denunciava che la marina israeliana avrebbe deliberatamente speronato la nave “Florida” e preso di mira altre imbarcazioni con idranti. Secondo gli attivisti, si tratta di un vero e proprio crimine di guerra contro navi umanitarie disarmate. Nonostante le accuse, tutti i passeggeri risultano illesi.


Condividi

02 Ottobre 2025
© team icoe, editoriale blozine
https://www.blozine.it/home.do?dettagli=flotilla-verso-gaza&key=1759394840

l'editoriale, dalla B alla Z

blozine editoriale no-profit della

icoe, centro studi su innovazione, comunicazione ed etica.
Centro studi su innovazione, comunicazione ed etica.
www.icoe.it


Copywriters
Francesca S., Matteo R., Laura A., Antonella B., Giorgio F., Anna C., Miriam M., Stefano G., Adele P. e Francesca N.
Chi siamo

Facebook blozine
iscriviti sulla nostra pagina Facebook e non perderai nessuna notizia!

gruppo mediterranea
gruppo mediterranea


Precedente

qrcode
LANGUAGE

gruppo mediterranea

© blozine, l'editoriale dalla B alla Z della www.icoe.it. Tutti i diritti sono riservati.