blozine l'editoriale dalla B alla Z

Torna a precedente

L’Europa approva il nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia, colpito l’export di gas naturale liquefatto

L’Ue approva il diciannovesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia, colpendo l’export di gas naturale liquefatto

L’Europa approva il nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia, colpito l’export di gas naturale liquefatto

Condividi

Via libera dei Ventisette al nuovo pacchetto Ue, sanzioni mirate contro il Gnl russo e restrizioni ai diplomatici di Mosca

L’Unione Europea compie un nuovo passo nella sua strategia di pressione economica contro Mosca. Con il diciannovesimo pacchetto di sanzioni, Bruxelles mira a ridurre ulteriormente le entrate energetiche della Russia, concentrandosi questa volta sul commercio del gas naturale liquefatto (Gnl).

Un voto unanime e simbolico

Il via libera è arrivato attraverso una procedura scritta conclusasi senza alcuna obiezione da parte dei ventisette Stati membri. Una decisione che conferma la compattezza dell’Unione Europea nonostante le difficoltà e le diverse sensibilità interne in materia energetica. Secondo la presidenza danese del Consiglio Ue, l’approvazione è stata rapida e senza intoppi, segno di un consenso ormai consolidato sulla necessità di mantenere alta la pressione su Mosca.

Il cuore del pacchetto, il gas naturale liquefatto

Il nuovo pacchetto colpisce uno dei settori chiave per l’economia russa: l’export di gas naturale liquefatto. Si tratta di una misura significativa, perché fino ad ora il Gnl era rimasto parzialmente escluso dalle precedenti ondate di sanzioni. L’obiettivo è ridurre le entrate che il Cremlino ottiene dalle esportazioni energetiche e limitare le possibilità di diversificare i mercati di sbocco al di fuori dell’Europa.

Limitazioni alla libertà dei diplomatici russi

Accanto alle sanzioni economiche, l’Ue introduce anche restrizioni alla libertà di movimento dei diplomatici russi presenti nei Paesi membri. Questa misura, già discussa da tempo, mira a limitare attività considerate “non coerenti” con lo status diplomatico e ad aumentare il controllo sui rappresentanti di Mosca nelle istituzioni europee.

La soddisfazione della Danimarca

Il ministro degli Esteri danese Lars Lokke Rasmussen ha definito la giornata “un grande giorno per l’Europa e per l’Ucraina”, sottolineando che “l’impatto delle sanzioni sarà concreto”. La Danimarca, che detiene la presidenza di turno del Consiglio dell’Ue, ha avuto un ruolo importante nel coordinare la proposta e garantirne l’approvazione nei tempi previsti.

Un messaggio politico oltre le cifre

Al di là delle conseguenze economiche, il nuovo pacchetto di sanzioni rappresenta un segnale politico forte: l’Unione Europea intende mantenere una linea coerente e determinata nel sostenere Kyiv e nel condannare l’aggressione russa. A due anni e mezzo dall’inizio della guerra, la strategia europea si conferma centrata sull’isolamento progressivo della Russia dai mercati internazionali, senza rinunciare a una prospettiva diplomatica di lungo periodo.

L’impatto atteso sul fronte energetico

Colpire il settore del gas naturale liquefatto non sarà privo di conseguenze anche per alcuni Stati membri, ancora parzialmente dipendenti dalle forniture russe. Tuttavia, Bruxelles punta a ridurre gradualmente la vulnerabilità energetica dell’Unione, accelerando gli investimenti nelle energie rinnovabili e nelle interconnessioni tra Paesi europei.


Condividi

23 Ottobre 2025
© team icoe, editoriale blozine
https://www.blozine.it/home.do?dettagli=sanzioni-contro-la-russia&key=1761202744

l'editoriale, dalla B alla Z

blozine editoriale no-profit della

icoe, centro studi su innovazione, comunicazione ed etica.
Centro studi su innovazione, comunicazione ed etica.
www.icoe.it


Copywriters
Francesca S., Matteo R., Laura A., Antonella B., Giorgio F., Anna C., Miriam M., Stefano G., Adele P. e Francesca N.
Chi siamo

Facebook blozine
iscriviti sulla nostra pagina Facebook e non perderai nessuna notizia!

AAA cercasi sponsor

spazio sponsor unico


Precedente

spazio sponsor unico
qrcode
LANGUAGE

gruppo mediterranea

© blozine, l'editoriale dalla B alla Z della www.icoe.it. Tutti i diritti sono riservati.