TikTok continua la sua corsa inarrestabile. In Europa ha superato i 200 milioni di utenti, di cui ben 23,9 milioni in Italia, confermandosi come una delle piattaforme più amate e utilizzate. Non si tratta più solo di brevi clip di intrattenimento: oggi l’app di ByteDance è anche un marketplace dove si fanno acquisti e si seguono trend.
Un tempo da partita di calcio
In media, un utente trascorre 90 minuti al giorno su TikTok, praticamente la durata di una partita di Serie A. La piattaforma non nasconde la sua strategia: trattenere sempre di più il pubblico, offrendo persino la possibilità di caricare video lunghi fino a un’ora.
Italiani creativi e curiosi
Una recente indagine di GWI (primi sei mesi del 2025) mostra come gli utenti italiani si distinguano per energia e originalità, pur condividendo interessi simili ai non-utenti. Il 75% riconosce TikTok come il luogo dove nascono le tendenze e quasi l’80% afferma di aver acquistato o provato qualcosa dopo averlo visto scorrere nei propri feed.
Sport e intrattenimento al centro
Lo sport è tra le passioni più forti: il 43% degli utenti pratica attività fisica, contro il 34% dei non-utenti. L’81% segue la Serie A, mentre tennis e ATP Tour raccolgono rispettivamente il 47% e il 21%. Un esempio arriva dalla Federazione Italiana Tennis e Padel (@fitp), che utilizza un linguaggio leggero per raccontare la stagione e ampliare la community. Anche l’intrattenimento resta un pilastro: cinema (66% degli utenti), musica (65%), serie e reality, con il true crime in grande crescita.
Il boom del beauty e della tecnologia
Il settore beauty vola: il 34% degli utenti si dichiara interessato a cosmetici e skincare, e negli ultimi 30 giorni il 43% ha acquistato creme idratanti, il 30% make-up e il 20% prodotti per la cura personale. La tecnologia segue lo stesso trend, con oltre il 52% di interesse dichiarato: smart TV e cuffie sono tra i prodotti più scelti, insieme ai dispositivi di ultima generazione acquistati dal 13% degli utenti.
TikTok shop e vendite dirette
Dal marzo 2025 è arrivato in Italia il TikTok Shop, che consente di comprare senza uscire dall’app. Oggi sono oltre 8.000 i venditori italiani attivi, tra cui brand come Label Rose, Just in Case e MadeinC, che hanno visto crescere la loro visibilità grazie al coinvolgimento della community. La piattaforma supporta anche PMI e artigiani attraverso progetti come SOAR – Supporting our Artisans and Retailers, in collaborazione con Talent Garden.
Un futuro sempre più social commerce
TikTok non è più solo un social di tendenza, ma un ecosistema in continua evoluzione dove intrattenimento, passioni e acquisti convivono. La crescita in Italia è un chiaro segnale di come il digital shopping sia destinato a trasformare abitudini e strategie di brand e consumatori.
18 Settembre 2025
© team icoe, editoriale blozine
https://www.blozine.it/home.do?dettagli=tiktok-cresce-in-europa&key=1758207198
blozine editoriale no-profit della
Centro studi su innovazione, comunicazione ed etica.
Copywriters
Francesca S., Matteo R., Laura A., Antonella B., Giorgio F., Anna C., Miriam M., Stefano G., Adele P. e Francesca N.
Chi siamo
iscriviti sulla nostra pagina Facebook e non perderai nessuna notizia!
© blozine, l'editoriale dalla B alla Z. Tutti i diritti sono riservati.