blozine l'editoriale dalla B alla Z

Torna a precedente

WhatsApp contro lo spam, arriva la nuova funzione per limitare i messaggi non letti

WhatsApp introduce un limite ai messaggi non letti per ridurre lo spam e bloccare gli account sospetti

WhatsApp contro lo spam, arriva la nuova funzione per limitare i messaggi non letti

Condividi

Meta testa una nuova funzione su WhatsApp per fermare gli spammer e migliorare la sicurezza delle chat

WhatsApp starebbe testando una nuova funzionalità per arginare l’invio massivo di messaggi indesiderati. Secondo quanto riportato dal sito specializzato TechCrunch, l’app di messaggistica di Meta starebbe introducendo un sistema di conteggio dei messaggi inviati da un utente – che si tratti di un’azienda o di un privato – e mai letti dai destinatari. L’obiettivo è semplice ma ambizioso: ridurre drasticamente lo spam che affolla chat e gruppi.

Come funziona il nuovo sistema

In pratica, ogni messaggio inviato e non letto dai destinatari verrà conteggiato. Se un utente risponde, quel messaggio verrà automaticamente rimosso dal conteggio. In caso contrario, se il numero di messaggi non letti dovesse superare una soglia prefissata, WhatsApp potrebbe limitare temporaneamente l’invio di nuovi messaggi. Si tratta di un modo intelligente per disincentivare l’uso del “copia e incolla” multiplo, tipico dei cosiddetti spammer.

Una misura che non colpirà gli utenti comuni

Da Meta assicurano che l’utente medio non avrà nulla da temere: la soglia prevista è pensata per chi invia un numero elevato di messaggi non richiesti. Il sistema, infatti, mira a identificare e limitare chi utilizza la piattaforma in modo improprio o per scopi commerciali aggressivi, non chi la usa per comunicare normalmente con amici, familiari o colleghi.

Le altre iniziative anti-spam di WhatsApp

Non è la prima volta che l’app di messaggistica introduce strumenti per tutelare la privacy e la serenità degli utenti. Già lo scorso anno WhatsApp aveva implementato la possibilità di annullare l’iscrizione ai messaggi promozionali inviati dalle aziende. Inoltre, da agosto, l’app segnala quando un utente non presente nella rubrica tenta di aggiungere qualcuno a un gruppo, offrendo così un ulteriore livello di protezione contro intrusioni indesiderate.

Cosa succede al superamento del limite

Non è ancora chiaro quale sarà la conseguenza diretta per chi supera il limite di messaggi non letti. Secondo TechCrunch, nel momento in cui un’azienda o un utente si avvicina alla soglia, WhatsApp mostrerà un avviso con il numero di messaggi inviati e ignorati, per dare modo di intervenire prima che scattino eventuali restrizioni o blocchi temporanei.

Un segnale forte contro le truffe digitali

Parallelamente a queste nuove misure, WhatsApp ha annunciato di aver bannato oltre 6,8 milioni di account nella prima metà del 2025, molti dei quali collegati a centri di truffa e attività fraudolente. Un’azione che conferma la volontà della piattaforma di rendere le comunicazioni più sicure, affidabili e trasparenti.


Condividi

21 Ottobre 2025
© team icoe, editoriale blozine
https://www.blozine.it/home.do?dettagli=whatsapp-contro-lo-spam&key=1761040302

l'editoriale, dalla B alla Z

blozine editoriale no-profit della

icoe, centro studi su innovazione, comunicazione ed etica.
Centro studi su innovazione, comunicazione ed etica.
www.icoe.it


Copywriters
Francesca S., Matteo R., Laura A., Antonella B., Giorgio F., Anna C., Miriam M., Stefano G., Adele P. e Francesca N.
Chi siamo

Facebook blozine
iscriviti sulla nostra pagina Facebook e non perderai nessuna notizia!

AAA cercasi sponsor

spazio sponsor unico


Precedente

spazio sponsor unico
qrcode
LANGUAGE

gruppo mediterranea

© blozine, l'editoriale dalla B alla Z della www.icoe.it. Tutti i diritti sono riservati.