Carlotta Gagna è oggi una delle figure di riferimento dell’allenamento e del wellness femminile in Italia. Co-fondatrice di Traininpink — l’app numero uno in Italia per l’allenamento femminile, premiata da Apple e Google — e del nuovo brand di abbigliamento athleisure Igeia, lanciato il 1° luglio 2025 e già diventato virale, rappresenta un punto di incontro tra scienza, motivazione e inclusività.
Dal 2017, quando iniziò a condividere sui social i propri allenamenti e consigli, Carlotta ha dato vita a una community in crescita costante. Le sue parole chiave sono accessibilità, sostenibilità e consapevolezza: tre principi che hanno reso il suo approccio un modello per migliaia di donne.
L’origine dell’Hot Pilates e la differenza con il pilates tradizionale
Hot Pilates è una disciplina nata negli Stati Uniti nei primi anni 2000, ispirata all’Hot Yoga ma interamente basata sul metodo Pilates. Si pratica in ambienti riscaldati tra i 35 e i 38 gradi, dove il calore diventa parte integrante dell’allenamento e non un semplice dettaglio.
Come spiega Carlotta Gagna, “l’aumento della temperatura corporea accelera il riscaldamento muscolare e migliora l’elasticità dei tessuti, riducendo il rischio di infortuni e permettendo movimenti più profondi e controllati”. Inoltre, l’intensità termica favorisce un maggior dispendio calorico, rendendo l’attività ideale per chi desidera tonificare e migliorare la propria forma fisica.
Sudorazione e benessere, un connubio benefico
Uno degli elementi centrali dell’Hot Pilates è la sudorazione intensa. Il calore stimola la circolazione, favorisce l’eliminazione delle tossine e migliora la termoregolazione. Dal punto di vista psicofisico, molte donne raccontano un effetto liberatorio: un senso di leggerezza immediato, accompagnato da una riduzione dello stress e da una maggiore consapevolezza corporea.
Come ogni forma di allenamento olistico, l’Hot Pilates lavora in profondità non solo sul corpo ma anche sulla mente, migliorando la concentrazione e la qualità del sonno.
Chi può praticare l’Hot Pilates
Non è necessario essere atlete esperte. Con le giuste accortezze, l’Hot Pilates è accessibile a tutti i livelli di allenamento. È importante mantenere un’adeguata idratazione e indossare abbigliamento tecnico leggero per garantire sicurezza e comfort.
“A casa si possono ricreare le condizioni ideali” – spiega Carlotta – “scegliendo una stanza chiusa, riscaldandola con una stufetta o un tappetino termico, e assicurandosi di bere regolarmente durante la sessione”.
L’Hot Pilates digitale, un’esperienza immersiva anche da casa
Proprio dall’esigenza di rendere accessibile questa pratica è nata l’idea di portare l’Hot Pilates in versione digitale. Con Traininpink, Carlotta Gagna ha sviluppato i primi percorsi guidati di Hot Pilates disponibili su app, pensati per accompagnare ogni donna in un’esperienza sicura, strutturata e immersiva.
Questa innovazione rappresenta una nuova frontiera del fitness al femminile, dove tecnologia, benessere e consapevolezza si fondono per creare una pratica completa, rigenerante e adatta alla vita di tutti i giorni.
Dalla palestra al digitale, il futuro dell’allenamento è inclusivo
L’approccio di Carlotta Gagna va oltre il semplice concetto di esercizio fisico. Il suo messaggio è chiaro: il corpo è uno strumento di libertà, non di giudizio. L’Hot Pilates, in questa visione, diventa un alleato per migliorare la propria forma fisica e, allo stesso tempo, ritrovare equilibrio e fiducia in sé stesse.
25 Ottobre 2025
© team icoe, editoriale blozine
https://www.blozine.it/home.do?dettagli=hot-pilates-al-femminile&key=1761384020
__
Le informazioni contenute in questo articolo sono tratte e rielaborate da fonti ufficiali e/o agenzie di stampa riconosciute, nel rispetto del presente codice etico redazionale.
blozine editoriale no-profit della
Centro studi su innovazione, comunicazione ed etica.
www.icoe.it
Copywriters
Francesca S., Matteo R., Laura A., Antonella B., Giorgio F., Anna C., Miriam M., Stefano G., Adele P. e Francesca N.
Chi siamo

seguici sulla nostra pagina Facebook e non perderai nessuna notizia!
Un "segui" vale più di quanto pensi: non costa nulla, ma sostiene un progetto libero, indipendente e senza sponsor. Più persone ci leggono, più le idee circolano.

BLOZINE
EDITORIALE E DISCLAIMER
CODICE ETICO
PRIVACY E COOKIES (GDPR)
FEED RSS

per non perdere nessuna notizia
editoriale NO-PROFIT della

Centro studi su innovazione, comunicazione ed etica.
www.icoe.it

© blozine, l'editoriale dalla B alla Z della www.icoe.it. Tutti i diritti sono riservati.