L’autunno si apre con una serie di novità importanti per i cittadini italiani, che a novembre dovranno fare attenzione a date e scadenze che potrebbero influenzare la loro routine. A ricordarlo è il Codacons, che ha analizzato le nuove disposizioni in arrivo e le possibili conseguenze per le famiglie.
Stop al telemarketing da numeri mobili
Il 19 novembre segnerà una tappa fondamentale nella lotta alle telefonate indesiderate. Dopo il provvedimento del 19 agosto che aveva già bloccato in automatico le chiamate da finti numeri fissi italiani, arriva ora una stretta ulteriore: entrerà in vigore lo stop al telemarketing per le chiamate simulate da numeri mobili.
Una misura attesa da milioni di utenti che, nonostante le iscrizioni al Registro delle Opposizioni, continuavano a ricevere chiamate aggressive e spesso ingannevoli. Con la nuova delibera dell’Agcom, il sistema di blocco si estenderà anche ai cellulari, coprendo così la principale fonte di disturbo per i consumatori.
Il rischio di autovelox spenti in tutta Italia
Un’altra data da segnare in calendario è il 30 novembre. Entro questo termine, molti comuni italiani dovranno adeguare i propri dispositivi di controllo della velocità alle nuove regole tecniche previste dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
In caso contrario, si prospetta lo spegnimento temporaneo di numerosi autovelox in tutto il Paese. Un’eventualità che potrebbe avere ripercussioni non solo sulla sicurezza stradale, ma anche sulle entrate comunali, spesso sostenute dalle multe.
Addio alla carta d’imbarco Ryanair
Novità anche per chi viaggia in aereo. Dal 12 novembre la compagnia Ryanair dirà definitivamente addio alla carta d’imbarco cartacea.
I passeggeri potranno accedere al volo esclusivamente mostrando la carta d’imbarco digitale sul proprio smartphone, scaricabile tramite l’app ufficiale. Chi non si adeguerà dovrà affrontare una tassa di check-in in aeroporto del valore di 55 euro.
Un cambiamento che punta alla digitalizzazione totale dei processi di imbarco, ma che rischia di creare disagi a chi non ha familiarità con la tecnologia o viaggia senza connessione mobile.
Un mese di transizione verso un consumo più digitale
Le misure che entreranno in vigore a novembre rappresentano un ulteriore passo verso la digitalizzazione dei servizi e la tutela del consumatore. Tuttavia, emergono anche criticità legate all’accessibilità e all’inclusione, soprattutto per le fasce di popolazione meno avvezze all’uso di strumenti digitali.
Il Codacons invita quindi le istituzioni a garantire soluzioni alternative per evitare esclusioni o disagi, promuovendo una transizione digitale realmente sostenibile e alla portata di tutti.
Tra diritti e nuove abitudini
Il mese di novembre, insomma, segna un cambiamento concreto nelle abitudini dei cittadini. Dalla gestione delle comunicazioni commerciali al modo di viaggiare, la vita quotidiana diventa sempre più connessa e regolata da tecnologie digitali.
Resta la sfida di conciliare innovazione e tutela dei diritti, per non trasformare la modernizzazione in una corsa che lascia indietro i più fragili.
01 Novembre 2025
© team icoe, editoriale blozine
https://www.blozine.it/home.do?dettagli=novembre-news-consumatori&key=1761995195
__
Le informazioni contenute in questo articolo sono tratte e rielaborate da fonti ufficiali e/o agenzie di stampa riconosciute, nel rispetto del presente codice etico redazionale.
blozine editoriale no-profit della
Centro studi su innovazione, comunicazione ed etica.
www.icoe.it
Copywriters
Francesca S., Matteo R., Laura A., Antonella B., Giorgio F., Anna C., Miriam M., Stefano G., Adele P. e Francesca N.
Chi siamo

seguici sulla nostra pagina Facebook e non perderai nessuna notizia!
Un "segui" vale più di quanto pensi: non costa nulla, ma sostiene un progetto libero, indipendente e senza sponsor. Più persone ci leggono, più le idee circolano.

BLOZINE
EDITORIALE E DISCLAIMER
CODICE ETICO
PRIVACY E COOKIES (GDPR)
FEED RSS

per non perdere nessuna notizia
editoriale NO-PROFIT della

Centro studi su innovazione, comunicazione ed etica.
www.icoe.it

© blozine, l'editoriale dalla B alla Z della www.icoe.it. Tutti i diritti sono riservati.